Temporary manager per l’internazionalizzazione

fino a 500.000€

Beneficiari: PMI
Agevolazione: Finanziamento a tasso agevolato e cofinanziamento
Valore: fino a 500.000€
Apertura bando: 27 Luglio 2023
Chiusura bando: Ad esaurimento fondi

IL BANDO IN SINTESI

  • Finanziamento Agevolato: Tasso 10% del riferimento UE; da 10.000 a 500.000 euro o massimo 20% dei ricavi.
  • Contributo a Fondo Perduto: 10%, fino a 100.000 euro per PMI qualificate.
  • Spese ammissibili: Servizi del Temporary Manager (min 60% del contributo) e spese connesse (max 40%), incluse marketing, sviluppo digitale, innovazione, certificazioni, supporto e consulenze

 

IMPORTI E PERCENTUALI

  • Finanziamento Minimo: 10.000 euro
  • Finanziamento Massimo: 500.000 euro
  • Tasso Agevolato: 10% del tasso UE
  • Fondo Perduto: 10% dell’investimento, max 100.000 euro
  • Durata: 4 anni, con 2 anni di preammortamento e 2 anni di rimborso.

 

COSA POSSIAMO FARE PER TE

  • Sviluppo sito e-commerce: progettazione UI/UX, implementazione front-end e back-end, connessione a CMS, integrazione con sistemi di pagamento e spedizione
  • Content marketing: produzione di contenuti su blog, social media, canale YouTube (video, post, infografiche)
  • Social media marketing: definizione strategia sui social, gestione pagine e campagne a pagamento
  • Gestione completa del bando:
    • Analisi di fattibilità: verificare che il cliente rispetti i requisiti per accedere al bando
    • Supporto nella predisposizione della domanda
    • Definizione del progetto: identificare le aree di intervento prioritarie tra quelle finanziabili e delineare le attività da svolgere.
    • Pianificazione delle attività di comunicazione e marketing connesse al progetto, in linea con le spese ammissibili.
    • Supporto nel reporting e nella rendicontazione del progetto: predisporre la documentazione per dimostrare le spese sostenute ed eventualmente richiedere l’erogazione delle tranche di finanziamento.
    • Follow-up post erogazione: continuare ad affiancare il cliente per massimizzare i risultati del progetto finanziato e capitalizzarne i benefici nel lungo periodo.

 

DETTAGLI DEL BANDO

SOGGETTI BENEFICIARI
Le imprese che hanno presentato almeno due bilanci completi presso il Registro delle Imprese.

Escluse: i settori della pesca, dell’acquacoltura e della produzione agricola primaria.

AGEVOLAZIONI
Finanziamento a tasso vantaggioso pari al 10% del tasso di riferimento UE (tasso applicato 0,464% al 14/7/2023) oppure 50% o 80% da definire al momento della domanda.

Importo minimo 10.000 euro, massimo 500.000 euro o 20% dei ricavi dell’ultimo bilancio (o degli ultimi 2 bilanci per importi oltre 150.000 euro).

Esposizione massima complessiva verso il fondo 394/81 non superiore al 35% della media dei ricavi degli ultimi due bilanci.

Durata del finanziamento 4 anni dalla stipula del contratto:

– Periodo di preammortamento: 2 anni
– Periodo di rimborso: 2 anni

Le garanzie richieste dipendono dal MOL o dalla classe di scoring dell’impresa (nessuna garanzia per scoring 1 e 2).

Erogazione in 2 tranche (25% anticipo – Saldo).

Contributo a fondo perduto del 10% fino a un massimo di 100.000 euro per:

– PMI del Sud Italia (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) costituite da almeno 6 mesi
– PMI con certificazioni ambientali/di sostenibilità (ISO 45001, ISO 14001, SA8000)
– PMI giovanili (60% under 35)
– PMI femminili (60% donne)
– PMI con almeno 20% di fatturato export
– PMI innovative registrate presso la CCIAA
– Imprese non PMI con certificazioni ambientali/di sostenibilità (ISO 45001, ISO 14001, SA8000) che entro l’erogazione dimostrino:
– Aver emesso una Sustainable Procurement Policy (SPP) con principi ESG
– Adesione di almeno 5 fornitori con contratti da almeno 12 mesi ai principi ESG
– Processo di implementazione della Policy
– Piani correttivi in caso di non conformità dei fornitori
– Strumenti e modalità di monitoraggio dei fornitori
– Imprese con interessi nei Balcani Occidentali

SPESE AMMISSIBILI

In linea con le finalità del bando:

– Prestazioni professionali del Temporary Manager (minimo 60% del contributo)
– Spese connesse al progetto elaborato con il Temporary Manager (massimo 40%):
– Marketing e promozione
– Sviluppo digitale
– Modelli organizzativi e gestionali
– Innovazione di prodotto/servizio
– Certificazioni e tutela del Made in Italy
– Supporto: formazione, viaggi e alloggio, costituzione di società
– Consulenze ambientali
– Consulenze per la domanda (max 5% dell’importo)

 

FAQ


  • Possono partecipare solo le PMI o anche le grandi imprese?
    Possono partecipare sia le PMI che le imprese di dimensione superiore, a patto di rispettare tutti i requisiti indicati nel bando.
  • Qual è il limite massimo di finanziamento ottenibile?
    L’importo massimo dell’agevolazione è di 500.000 euro. Non sono previsti massimali più bassi in base alla dimensione dell’impresa.
  • Devo avere particolari requisiti per ottenere il contributo a fondo perduto?
    Sì, per il contributo a fondo perduto bisogna rientrare in alcune categorie come essere PMI del Sud, con certificazioni, giovanili, femminili o innovative.
  • Posso scegliere liberamente il Temporary Manager?
    Sì, puoi sceglierlo autonomamente ma deve essere individuato tramite contratto con società di servizi terza e per almeno 6 mesi.
  • Quando devo avere pronto il progetto da presentare?
    Non è richiesto un progetto dettagliato in fase di domanda, ma è necessario indicare sinteticamente le finalità e le attività principali.
  • Le spese sostenute prima della domanda sono ammissibili?
    Solo le spese per consulenza sulla domanda, tutte le altre devono essere sostenute dopo la ricezione del numero identificativo CUP.
  • Entro quanto devo rendicontare le spese?
    Entro 30 giorni dalla fine del periodo di realizzazione del progetto fissato in 24 mesi dalla concessione.

Al bando ci pensiamo noi

Siamo tra le poche agenzie di marketing che offrono un servizio completo e integrato per la gestione di bandi di finanziamento.

Zero costi: nessun costo aggiuntivo per la gestione del bando.

Chiedi supporto rapido e gratuito

Altri incentivi attivi

fino a 7.000 €
Agevolazione: Fondo perduto 70%
Apertura bando: 16 novembre 2023
Scadenza: 20 dicembre 2023
Beneficiari: Imprese turistiche
Fino a 25.000 €
Agevolazione: Fondo perduto
Apertura bando: 21 Novembre 2023
Scadenza: Ad esaurimento fondi
Beneficiari: PMI

In evidenza

50% fino a 80.000€
Agevolazione: Fondo perduto
Apertura bando: pre-candidatura entro 23/11/2023
Scadenza: dal 26/11/2023 fino ad esaurimento fondi
Beneficiari: PMI, Reti d'Impresa
fino a 60.000 €
Agevolazione: Agevolazioni nella forma di conto capitale
Apertura bando: 21 Novembre 2023
Scadenza: Ad esaurimento fondi
Beneficiari: PMI
fino a 500.000€ per il finanziamento e 100.000€ di fondo perduto
Agevolazione: Tasso agevolato + Fondo Perduto
Apertura bando: 27 luglio 2023
Scadenza: Ad esaurimento fondi
Beneficiari: PMI italiane