SIMEST E-Commerce

fino a 500.000€ per il finanziamento e 100.000€ di fondo perduto

Beneficiari: PMI italiane
Agevolazione: Tasso agevolato + Fondo Perduto
Valore: fino a 500.000€ per il finanziamento e 100.000€ di fondo perduto
Apertura bando: 27 luglio 2023
Chiusura bando: Ad esaurimento fondi

Il bando di Simest ha l’obiettivo di supportare la transizione digitale delle PMI italiane e lo sviluppo delle vendite sui canali e-commerce nei mercati esteri.

Le agevolazioni coprono fino al 50% della spesa, e comunque fino ad un massimo di 500.000€, per progetti mirati a:

  • Creare una nuova piattaforma di commercio elettronico proprietaria per la distribuzione all’estero di beni e servizi italiani.
  • Migliorare e sviluppare una piattaforma proprietaria già esistente aumentandone functionalità e mercati coperti.
  • Ottenere uno spazio personalizzato su marketplace internazionali (es. Amazon, eBay) per esportare i propri prodotti.

Rientrano tra le spese ammissibili anche quelle per marketing digitale, formazione del personale, e le consulenze per sviluppare il progetto e-commerce.

Alle PMI vengono concessi finanziamenti a tasso agevolato (0,464% fisso) da rimborsare in massimo 4 anni, di cui 2 di preammortamento. Le imprese innovative, femminili, giovanili ed export oriented possono altresì accedere a contributi a fondo perduto fino a 100.000€.

Il bando ha l’obiettivo di aiutare concretamente le aziende italiane a sviluppare canali di vendita digitali per raggiungere nuovi clienti sui mercati esteri e cavalcare l’onda della transizione digitale in atto.

Scheda tecnica:

  • Tasso finanziamento 0,464%
  • Durata massima 4 anni di cui 2 di preammortamento
  • 25% erogazione anticipo, saldo a rendicontazione spese
  • Contributo 10% importo per PMI innovative, giovanili, femminili ed export oriented
  • Domanda su portale Simest, istruttoria per ordine cronologico

Cosa possiamo fare per te (oltre alla completa gestione della pratica del bando)

  • Analisi del posizionamento attuale dell’azienda cliente sul web e nei confronti dei mercati esteri.
  • Definizione di un piano di sviluppo del commercio elettronico estero, indicando obiettivi, piattaforme/canali da utilizzare e investimenti necessari.
  • Stesura del progetto dettagliato da presentare per l’agevolazione, descrivendo nel dettaglio gli interventi, i costi e i benefici attesi.
  • Valutazione dei requisiti di ammissibilità e stima dell’incentivo ottenibile per il cliente.
  • Creazione o ottimizzazione della presenza online dell’azienda su sito e piattaforme per rispondere agli obiettivi di export e-commerce.
  • Gestione delle attività di marketing e vendita online sui canali identificati, anche in lingua straniera.
  • Formazione del personale cliente per la gestione autonoma dell’e-commerce estero.
  • Assistenza nell’erogazione del finanziamento, rendicontazione spese e reporting sull’avanzamento progetto.
  • Supporto post-bando per consolidare i risultati raggiunti e sviluppare ulteriormente le vendite digitali sui mercati esteri.

 

FAQ


  • Posso accedere al bando anche se non ho esperienza di e-commerce?
    Sì, l’incentivo serve proprio per supportare le aziende nell’avvio di questo nuovo canale di vendita.
  • Qual è la procedura per partecipare?
    Bisogna registrarsi sul portale Simest e compilare la domanda online corredata da un progetto dettagliato.
  • I finanziamenti sono a fondo perduto o vanno restituiti?
    Prevedono un mix di finanziamento a tasso agevolato e possibile contributo a fondo perduto per alcune categorie di imprese.
  • C’è un limite temporale per realizzare il progetto?
    Sì, le spese devono essere sostenute entro 12 mesi dall’approvazione del finanziamento.
  • Posso coinvolgere un’agenzia per sviluppare il progetto?
    Certamente, anzi il supporto di professionisti è consigliato per massimizzare le probabilità di approvazione.
  • Quanto tempo ci vuole per sapere se ho ottenuto il finanziamento?
    Generalmente l’istruttoria dura 4-6 mesi dalla presentazione della domanda.
  • Devo avere già realizzato export per accedere al bando?
    No, non è un requisito indispensabile avere già vendite sui mercati esteri.
  • Posso includere nel progetto più attività come sito, social, marketplace?
    Sì, è possibile prevedere una pluralità di interventi coordinati.
  • C’è un limite al fatturato dell’azienda per accedere al bando?
    No, possono partecipare PMI con fatturato illimitato.
  • Le spese ammissibili includono anche gli stipendi del personale coinvolto?
    No, gli incentivi coprono solo investimenti, formazione e consulenze esterne.
  • Devo avere già realizzato export per accedere al bando?
    No, non è un requisito indispensabile avere già vendite sui mercati esteri, l’incentivo vuole anche supportare l’avvio dell’export digitale.
  • Posso includere nel progetto più attività come sito, social, marketplace?
    Sì, è possibile prevedere una pluralità di interventi coordinati per lo sviluppo del commercio elettronico estero.
  • C’è un limite al fatturato dell’azienda per accedere al bando?
    No, possono partecipare PMI con fatturato illimitato, è invece richiesto di aver depositato almeno 2 bilanci e appartenere alle classi di merito 1-9.
  • Le spese ammissibili includono anche gli stipendi del personale coinvolto?
    No, gli incentivi coprono solo le voci indicate nel bando come investimenti in piattaforme, formazione, marketing e consulenze esterne.

Al bando ci pensiamo noi

Siamo tra le poche agenzie di marketing che offrono un servizio completo e integrato per la gestione di bandi di finanziamento.

Zero costi: nessun costo aggiuntivo per la gestione del bando.

Chiedi supporto rapido e gratuito

Altri incentivi attivi

fino a 7.000 €
Agevolazione: Fondo perduto 70%
Apertura bando: 16 novembre 2023
Scadenza: 20 dicembre 2023
Beneficiari: Imprese turistiche
fino a 500.000€
Agevolazione: Finanziamento a tasso agevolato e cofinanziamento
Apertura bando: 27 Luglio 2023
Scadenza: Ad esaurimento fondi
Beneficiari: PMI
Fino a 25.000 €
Agevolazione: Fondo perduto
Apertura bando: 21 Novembre 2023
Scadenza: Ad esaurimento fondi
Beneficiari: PMI

In evidenza

50% fino a 80.000€
Agevolazione: Fondo perduto
Apertura bando: pre-candidatura entro 23/11/2023
Scadenza: dal 26/11/2023 fino ad esaurimento fondi
Beneficiari: PMI, Reti d'Impresa
fino a 60.000 €
Agevolazione: Agevolazioni nella forma di conto capitale
Apertura bando: 21 Novembre 2023
Scadenza: Ad esaurimento fondi
Beneficiari: PMI