Bonus Digital Marketing

Da 4.000 € a 22.500 €

FONDO PER GLI INVESTIMENTI INNOVATIVI DELLE IMPRESE AGRICOLE

Settore: MPMI agricole
Agevolazione: Fondo perduto
Valore:
Scadenza: 31 Dicembre 2022

Soggetti Beneficiari

Possono beneficiare delle agevolazioni le MPMI agricole attive nel settore della produzione agricola primaria, della trasformazione di prodotti agricoli e della commercializzazione di prodotti agricoli, che alla data della presentazione della domanda siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere regolarmente costituite e iscritte come attive nel Registro delle imprese – sezione speciale imprese agricole – della Camera di commercio territorialmente competente;
  • non essere in condizioni tali da risultare impresa in difficoltà.

 

Forma dell’agevolazione

Le agevolazioni sono concesse nella forma di contributo a fondo perduto, nella misura del 30% delle spese ammissibili. Qualora le spese si riferiscano all’acquisto di beni strumentali, materiali o immateriali, il contributo sale al 40%.

L’agevolazione è riconosciuta nel limite massimo di € 20.000,00 per soggetto beneficiario.

 

Spese e Attività Ammissibili

Sono ammissibili le seguenti tipologie di spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di:

  • beni materiali strumentali;
  • beni immateriali strumentali.

Le suddette spese devono:

  • essere sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda di agevolazione;
  • essere relative a beni strumentali allo svolgimento dell’attività di impresa, utilizzati esclusivamente presso la sede legale o l’unità locale ubicate sul territorio nazionale come indicato nella domanda di agevolazione;
  • avere un importo non inferiore ad € 5.000,00.

L’investimento relativo all’acquisizione dei suddetti beni deve:

  • essere inerente alla trasformazione di prodotti agricoli o alla commercializzazione di prodotti agricoli;
  • essere avviato successivamente alla presentazione della domanda di agevolazione
  • essere ultimato entro 12 mesi dalla data del provvedimento di concessione
  • essere mantenuto, per almeno 3 anni dalla data di erogazione del saldo del contributo o, se successiva, dalla data di installazione dell’ultimo bene agevolato, nel territorio della regione in cui è ubicata la sede legale o l’unità locale agevolata.

 

Scadenza

I termini di presentazione delle domande di agevolazione e gli ulteriori elementi utili a disciplinare l’attuazione dell’intervento agevolativo, saranno definiti con successivo provvedimento del Direttore della Direzione generale per gli incentivi alle imprese.

Altri incentivi attivi

Settore: PMI, Artigianato
Agevolazione: Fondo perduto
Valore: Fino a 200.000 €
Scadenza: 31 Dicembre 2024