Bando Turismo Camera di Commercio Bari 2023

fino a 7.000 €

Beneficiari: Imprese turistiche
Agevolazione: Fondo perduto 70%
Valore: fino a 7.000 €
Apertura bando: 16 novembre 2023
Chiusura bando: 20 dicembre 2023

IL BANDO IN SINTESI

Le agevolazioni sono destinate alle “imprese turistiche” e alle imprese del settore della gestione dei beni e dei servizi culturali.

Queste devono essere classificate con specifici codici ATECO 2007 e devono essere micro, piccole o medie imprese secondo la definizione dell’Allegato 1 del Regolamento n. 651/2014/UE della Commissione europea. Tali imprese devono avere sede legale e/o unità locale operativa nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Bari​​.

Agevolazione:
Le agevolazioni sono fornite sotto forma di voucher, con un importo unitario massimo di 7.000 euro e un’intensità di agevolazione pari al 70% dei costi sostenuti e ammissibili, al netto di IVA. Per le imprese in possesso del rating di legalità, è prevista una premialità variabile in base al numero di stelle attribuite​​.

Valore:
La dotazione finanziaria complessiva stanziata per l’iniziativa è di 250.000 euro. L’investimento minimo ammissibile all’agevolazione è di 2.000 euro al netto di IVA. I voucher saranno erogati con l’applicazione di una ritenuta d’acconto del 4%​​.

Apertura bando:
Le richieste di voucher possono essere inviate a partire dalle ore 10:00 del 16 novembre 2023​​.

Scadenza:
Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato alle ore 12:00 del 20 dicembre 2023​​.

 

COSA POSSIAMO FARE

  • Servizi di consulenza:
    1. Consulenza strategica per la partecipazione al bando
    2. Sviluppo di materiale promozionale e comunicativo.
    3. Attività di branding e posizionamento del marchio
    4. Gestione della comunicazione digitale e dei social media
  • Sviluppo o rinnovamento del sito web: Design, programmazione e ottimizzazione per migliorare la presenza online dell’azienda.
  • Campagne pubblicitarie: Creazione e gestione di campagne pubblicitarie online e offline per promuovere l’azienda e i suoi servizi.
  • Content marketing: Produzione di contenuti di qualità per blog, siti web, o piattaforme social per attirare e mantenere l’attenzione dei clienti.
  • SEO (Search Engine Optimization): Ottimizzazione del sito web e dei contenuti per migliorare la visibilità nei motori di ricerca.
  • SEM (Search Engine Marketing): Campagne pubblicitarie a pagamento su motori di ricerca per aumentare la visibilità dell’azienda.
  • Social media marketing: Strategie di marketing per promuovere l’azienda sui diversi canali social.
  • Email marketing: Creazione e gestione di campagne di email marketing per comunicare con il pubblico e promuovere offerte o eventi.
  • Branding: Attività volte a costruire o rafforzare l’identità del marchio dell’azienda.
  • PR (Public Relations): Servizi di relazioni pubbliche per migliorare l’immagine dell’azienda e gestire la comunicazione con i media.
  • Analisi di mercato e ricerche: Studi di mercato per identificare trend, bisogni dei consumatori e opportunità di posizionamento.
  • Strategie di customer engagement: Sviluppo di strategie per incrementare l’interazione e la fedeltà dei clienti.
  • Formazione e Competenze Digitali: Formazione del personale per l’utilizzo di nuovi strumenti digitali o per lo sviluppo di competenze digitali specifiche.
  • Digitalizzazione dei Processi: Spese per la digitalizzazione dei processi aziendali, come la trasformazione digitale di archivi cartacei, l’automazione di processi manuali, o l’introduzione di firme digitali e gestione elettronica dei documenti.

Al bando ci pensiamo noi

Siamo tra le poche agenzie di marketing che offrono un servizio completo e integrato per la gestione di bandi di finanziamento.

Zero costi: nessun costo aggiuntivo per la gestione del bando.

Chiedi supporto rapido e gratuito

Altri incentivi attivi

fino a 500.000€
Agevolazione: Finanziamento a tasso agevolato e cofinanziamento
Apertura bando: 27 Luglio 2023
Scadenza: Ad esaurimento fondi
Beneficiari: PMI
Fino a 25.000 €
Agevolazione: Fondo perduto
Apertura bando: 21 Novembre 2023
Scadenza: Ad esaurimento fondi
Beneficiari: PMI

In evidenza

50% fino a 80.000€
Agevolazione: Fondo perduto
Apertura bando: pre-candidatura entro 23/11/2023
Scadenza: dal 26/11/2023 fino ad esaurimento fondi
Beneficiari: PMI, Reti d'Impresa
fino a 60.000 €
Agevolazione: Agevolazioni nella forma di conto capitale
Apertura bando: 21 Novembre 2023
Scadenza: Ad esaurimento fondi
Beneficiari: PMI
fino a 500.000€ per il finanziamento e 100.000€ di fondo perduto
Agevolazione: Tasso agevolato + Fondo Perduto
Apertura bando: 27 luglio 2023
Scadenza: Ad esaurimento fondi
Beneficiari: PMI italiane