Bando Marchi+2023 per PMI

Fino a 25.000 €

Beneficiari: PMI
Agevolazione: Fondo perduto
Valore: Fino a 25.000 €
Apertura bando: 21 Novembre 2023
Chiusura bando: Ad esaurimento fondi

Il bando Marchi+2023 mira a sostenere le PMI italiane nella tutela e valorizzazione dei propri marchi sui mercati esteri.

Vengono finanziate due tipologie di attività:

  • MISURA A: registro del marchio UE presso EUIPO (Ufficio UE). Viene rimborsato l’80% delle spese per deposito e servizi come progettazione, assistenza deposito, ricerche anteriorità etc. Fino a €6.000.
  • MISURA B: registro internazionale del marchio presso OMPI. Con rimborso del 90% delle spese per deposito, registrazione e servizi come nella Misura A. Fino a €9.000.

Il bando copre le spese sostenute dal 1 gennaio 2020 in poi. É possibile richiedere contributi cumulativi per più marchi fino a €25.000 ad impresa o €2 milioni totali.

I servizi devono essere forniti da professionisti esperti e le ricevute devono riportare il CUP. Vengono valutati curriculum e output lavorativi.

Il contributo viene erogato direttamente in conto corrente e può essere revocato in caso di irregolarità.

Il bando aiuta le imprese ad investire con maggiore serenità nella protezione dei propri marchi su scala internazionale, tutelando il valore del “Made in Italy”.

Non lasciare che la tua idea rimanga senza protezione.

Contattaci oggi per saperne di più sul Bando Marchi+2023 e scopri come possiamo aiutarti a proteggere il tuo marchio a livello internazionale.

Sito del bando

 


FAQ

  • Posso presentare più domande per contribuire a registrare più marchi?
    Sì, ciascuna impresa può presentare più domande fino al raggiungimento del tetto di €25.000 complessivi.
  • I marchi devono essere di mia proprietà?
    Sì, l’impresa richiedente deve essere titolare dei marchi oggetto della domanda.
  • Posso richiedere contributi per marchi depositati prima del 2020?
    Solo per la Misura B e solo per designazioni effettuate dopo il 2020, con tetto di €4.000 ad marchio.
  • Fino a quanto è erogato il contributo?
    Fino all’80% delle spese per la Misura A e fino al 90% per la Misura B, nei limiti degli importi massimi previsti.
  • Quando scade il bando?
    Non è indicata una data di chiusura ma l’invio delle domande online avverrà dal 21/11 in poi fino a esaurimento fondi.
  • Come presento correttamente la domanda?
    La domanda va compilata online sul sito marchipiu23.it allegando tutta la documentazione richiesta in forma digitale.
  • Quando viene erogato il contributo in caso di esito positivo?
    Entro 90 giorni dalla comunicazione di concessione dell’agevolazione il contributo viene erogato direttamente sul conto corrente dell’impresa.
  • È possibile modificare la domanda dopo la presentazione?
    No, la domanda non è modificabile una volta presentata. Solo possono essere fornite integrazioni laddove richieste dal Soggetto Gestore.

Al bando ci pensiamo noi

Siamo tra le poche agenzie di marketing che offrono un servizio completo e integrato per la gestione di bandi di finanziamento.

Zero costi: nessun costo aggiuntivo per la gestione del bando.

Chiedi supporto rapido e gratuito

Altri incentivi attivi

fino a 7.000 €
Agevolazione: Fondo perduto 70%
Apertura bando: 16 novembre 2023
Scadenza: 20 dicembre 2023
Beneficiari: Imprese turistiche
fino a 500.000€
Agevolazione: Finanziamento a tasso agevolato e cofinanziamento
Apertura bando: 27 Luglio 2023
Scadenza: Ad esaurimento fondi
Beneficiari: PMI

In evidenza

50% fino a 80.000€
Agevolazione: Fondo perduto
Apertura bando: pre-candidatura entro 23/11/2023
Scadenza: dal 26/11/2023 fino ad esaurimento fondi
Beneficiari: PMI, Reti d'Impresa
fino a 60.000 €
Agevolazione: Agevolazioni nella forma di conto capitale
Apertura bando: 21 Novembre 2023
Scadenza: Ad esaurimento fondi
Beneficiari: PMI
fino a 500.000€ per il finanziamento e 100.000€ di fondo perduto
Agevolazione: Tasso agevolato + Fondo Perduto
Apertura bando: 27 luglio 2023
Scadenza: Ad esaurimento fondi
Beneficiari: PMI italiane